Notizie

Le terre dell’Arte: Amazonia | 31 agosto – 1 settembre 2024

Il 31 agosto e 1 settembre 2024, l’Accademia di Fumetto di Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste, Civita Mostre e Musei e Contrasto, offrirà ai visitatori della mostra Sebastião Salgado. Amazônia esposta al Salone degli Incanti un’esperienza artistica unica, dal vivo e

H&TS. Hausbrandt e Trieste

Hausbrandt e Trieste: una panoramica Hausbrandt e Trieste. Cultura e commerci mitteleuropei. 1892-2023. Una storia lunga oltre 130 anni, che segue i mutamenti di gusti, stili e riti della società, sempre profondamente connessi alla città di origine. Un percorso legato

David LaChapelle

David LaChapelle: Fulmini

Da sabato 22 aprile a martedì 15 agosto, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà la mostra “David LaChapelle-Fulmini”, con più di 90 opere realizzate da David LaChapelle, uno degli artisti più influenti e stimolanti del panorama mondiale, a ripercorrere

The Great Communicator. Banksy (Unauthorized Exhibition)

Dal 25 novembre 2022 AL 10 aprile 2023 Al Salone degli Incanti l’esposizione omaggio al celebre e controverso artista britannico.Trieste, città multiculturale, crocevia di nazionalità e culture diverse, prima città in Italia per qualità della vita, si prepara ad ospitare

Videogames!

Dal 26 novembre 2021 al 20 febbraio 2022 Mostra promossa e organizzata daComune di TriesteAssessorato alle politiche della cultura e del turismoArthemisia Con il supporto diTrieste Convention and Visitors BureauPromoTurismo FVG Mostra a cura diLorenzo BanciDamiano Bordoni Orario apertura da

Cracking Art: Incanto

Oltre 120 coloratissime opere dalle dimensioni più svariate sono pronte a invadere la città di Trieste: dal 3 luglio fino al 17 ottobre, arriva nel capoluogo giuliano Cracking Art, uno dei fenomeni d’arte contemporanea più conosciuti al mondo, con la

Incanto

Oltre 120 coloratissime opere dalle dimensioni più svariate sono pronte a invadere la città di Trieste: dal 3 luglio fino al 17 ottobre, arriva nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia Cracking Art, uno dei fenomeni d’arte contemporanea più conosciuti al

Seminari del weekend

I seminari“La forza della natura”.Questi gli appuntamenti del weekend (con orario 17.30_18.45): Venerdì 16 ottobreprof. Francesco Longo (Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste)“L’Universo violento, dal Sole ai Lampi di Raggi Gamma” Sabato 17 ottobredott. Vieri Candelise (Università di

Cyborn

L’alba di un mondo artificiale Al Salone degli incanti fino al 10 novembre, una inedita mostra proposta per ESOF2020 accompagnerà il pubblico in un avvincente viaggio attraverso la scienza e la tecnologia, alla scoperta di una nuova umanità e del

ESCHER

La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Salone degli Incanti di Trieste dal 18 dicembre 2019 al 7 giugno 2020. La mostra antologica, con 200 opere e tutti i suoi capolavori, è stata presentata

Escher: martedì 17 dicembre conferenza stampa

Martedì 17 dicembre, alle 15.30, nel Salone delle assemblee delle Assicurazioni Generali, a Palazzo Geiringer, in piazza Duca degli Abruzzi 2, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra “ESCHER”, dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher, promossa e organizzata

A Trieste la grande mostra di Escher

La mostra antologica, con 200 opere e tutti i suoi capolavori, è stata presentata stamane dall’assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi, dalla presidente di Arthemisia Iole Siena e Daniela Ara di Generali Valore Cultura, Guerrino Lanci di Federalberghi Trieste e

DISOBBEDISCO

La Rivoluzione di d’Annunzio a Fiume 1919-1920 Il 12 luglio 2019 apre a Trieste negli spazi del Salone degli Incanti l’esposizione, a cura di Giordano Bruno Guerri – Presidente de Il Vittoriale degli Italiani –, è il primo grande evento

I love lego

Genertel, la compagnia diretta di Generali Italia nata a Trieste nel 1994, compie 25 anni e porta nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili che andranno a comporre città moderne e monumenti antichi per oltre 100