
Tolkien. Uomo, Professore, Autore
19 settembre 2025 – 11 gennaio 2026
19 settembre 2025 – 11 gennaio 2026
15 novembre 2024 – 4 maggio 2025
29 febbraio – 13 ottobre 2024
Da sabato 22 aprile a martedì 15 agosto, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà la mostra “David LaChapelle-Fulmini”, con più di 90 opere realizzate da David LaChapelle, uno degli artisti più influenti e stimolanti del panorama mondiale, a ripercorrere
Dal 25 novembre 2022 AL 10 aprile 2023 Al Salone degli Incanti l’esposizione omaggio al celebre e controverso artista britannico.Trieste, città multiculturale, crocevia di nazionalità e culture diverse, prima città in Italia per qualità della vita, si prepara ad ospitare
Prorogata fino al 21 agosto “Tanto assurdo e fugace è il nostro passaggio per il mondo, che mi rasserena soltanto il sapere che sono stata autentica, che sono riuscita a essere quanto di più somigliante a me stessa mi è stato
Dal 26 novembre 2021 al 20 febbraio 2022 Mostra promossa e organizzata daComune di TriesteAssessorato alle politiche della cultura e del turismoArthemisia Con il supporto diTrieste Convention and Visitors BureauPromoTurismo FVG Mostra a cura diLorenzo BanciDamiano Bordoni Orario apertura da
La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Salone degli Incanti di Trieste dal 18 dicembre 2019 al 7 giugno 2020. La mostra antologica, con 200 opere e tutti i suoi capolavori, è stata presentata
La Rivoluzione di d’Annunzio a Fiume 1919-1920 Il 12 luglio 2019 apre a Trieste negli spazi del Salone degli Incanti l’esposizione, a cura di Giordano Bruno Guerri – Presidente de Il Vittoriale degli Italiani –, è il primo grande evento
Nell’anno del suo 25° anniversario Genertel porta a Trieste la più grande mostra di LEGO in Italia Ogni domenica laboratori gratuiti per le famiglie Ogni anno oltre 100 milioni di persone giocano con i LEGO, una passione che unisce bambini
19 DICEMBRE 2018 – 3 FEBBRAIO 2019 Culminano con l’inaugurazione della mostra “Un secolo di storia di cento primavere”, in programma al Salone degli Incanti martedì 18 dicembre p.v., le celebrazioni del Centenario della Triestina Calcio. Un’occasione per ripercorrere la
CON L’ARRIVO DELLA FEDELE RICOSTRUZIONE DELLA SEZIONE TRASVERSALE DELLA IULIA FELIX AL VIA L’ALLESTIMENTO DELLA MOSTRA NEL MARE DELL’INTIMITÀ. Un carico di conserve e di vetro, che era stato destinato al riciclo già due millenni fa, prima di inabissarsi al
Pioniere del writing in Italia, ERON ha successivamente evoluto il suo linguaggio in senso figurativo, affrontando spesso temi sociali attraverso una ricerca che lo qualifica, oggi, tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura
www.lestanzesegretedivittoriosgarbi.com 27 aprile 2017 – 20 agosto 2017 ex Pescheria, Salone degli Incanti riva Nazario Sauro 1, Trieste conferenza stampa mercoledì 26 aprile 2017 – ore 12 inaugurazione mostra mercoledì 26 aprile 2017- ore 17 orari da martedì a venerdì
Durante il primo conflitto mondiale, Trieste non fu solo la città “in attesa” dell’arrivo dell’Italia. Perché accanto agli irredentisti vivevano i triestini fedeli all’Austria e al loro imperatore. Fu quindi piuttosto una città “instabile”, in bilico tra due stati, con
22 luglio – 8 novembre 2015 dalle 10 alle 23 / lunedì chiuso Ingresso libero triestecapitaledelcaffe.it Una mostra multimediale innovativa – che nasce come prolungamento geografico e tematico di EXPO 2015 e del CLUSTER CAFFÈ – per raccontare Trieste attraverso il suo ruolo di
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl /Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID